Sarà un anno senza estate?
«Ebbi un sogno che non era completamente un sogno. Il sole radioso si era spento, e le stelle vagavano oscurandosi nello spazio eterno, prive di raggi e perdute, e la terra coperta di ghiacci intenebrandosi...
«Ebbi un sogno che non era completamente un sogno. Il sole radioso si era spento, e le stelle vagavano oscurandosi nello spazio eterno, prive di raggi e perdute, e la terra coperta di ghiacci intenebrandosi...
Chi è il misterioso ominide di cui tutto il mondo parla (spesso a sproposito) da alcuni giorni? Lo ha finalmente rivelato la rivista "Science", che ha gelosamente mantenuto l'embargo nonostante...
A chi si domanda cosa diavolo hanno da ridere le iene, ecco la risposta, almeno parziale: la lugubre risata ha un significato, anzi più d'uno. Trasmette una serie di informazioni: il tono rivela l'età...
Quanti sono gli Homo che hanno camminato sulla Terra? Il pianeta è stato più affollato di quanto si immaginasse: l'analisi del Dna di un frammento osseo trovato nella Siberia meridionale (nella...
Cosa ha ucciso i dinosauri? Cosa fece scomparire in un breve periodo i grandi rettili che fino ad allora avevano dominato il Pianeta? I ricercatori (e gli appassionati di lucertoloni) si accapigliano...
Ridurre le disuguaglianze, perlomeno quelle economiche, ci fa stare meglio. Quando questo accade, infatti, il cervello ci fa provare sensazioni piacevoli, di appagamento. E' quanto suggerisce...
Qual è il segreto di un rospo di successo? Quello di essere un rospo che non deve chiedere mai. Un animale che non ha bisogno di (quasi) niente e nessuno. Non tutti i rospi, infatti, sono uguali, alcune...
Fate quel che dico ma non quel che faccio! Un incidente d'auto avvenuto in Florida di prima mattina ha portato mezzo mondo a interrogarsi sugli effetti che il potere suscita negli individui. E che...
I pesci, loro sì, credono nella giustizia. O perlomeno la mettono in pratica. Stiamo parlando del Pesce dottore (Labroides dimidiatus). I maschi di questa colorata specie che si nutre di...
Sonnecchiare sul banco ha un suo perché. Dormendo si impara, o perlomeno si può migliorare la memorizzazione di quanto appreso nelle ore precedenti. Parola di «Science», che lo scorso novembre riportava...