
Ascaro, chi te l’ha fatto fare?
Agghindato con un’uniforme color sabbia, il tarbush poggiato sul lato, i fianchi stretti in una fascia multicolore e in una di lana grezza, il giovane Tequabo chiede la benedizione dei genitori:...
Agghindato con un’uniforme color sabbia, il tarbush poggiato sul lato, i fianchi stretti in una fascia multicolore e in una di lana grezza, il giovane Tequabo chiede la benedizione dei genitori:...
«Cos’è il racconto di viaggio? Secondo me è l’esperienza del non esperto: definizione che ne racchiude la forza e il limite. Da profano che si è limitato a leggere qualche libro, posso solo raccontare...
«Non voglio gravarti di parte del mio senso di colpa, ma lasciarti conoscere l’uomo che sono. Quale altra eredità utile alla loro vita possono aspettarsi i figli dai genitori?». Sentendo la morte...
Si può leggere nel pensiero? Per quanto sembri incredibile...
La Shoah, si spera, non si finirà mai di raccontarla. Eppure, nella sterminata letteratura cui ha dato origine, c’è un aspetto meno esplorato: quello di cosa è successo dopo, di come chi non è...
Enugu, Nigeria sudorientale, 2011. Mani e piedi legati, due donne di successo, sequestrate in una stanzetta da una banda di rapitori ragazzini, cominciano a raccontarsi la loro vita per far passare il...
Il cambiamento climatico può provocare il collasso di una civiltà?...
Una famiglia di nenec davanti al loro čum nelle isole Brechovskie, fotografati nel 1913 dall'esploratore polare, scienziato, e politico premio...
«Alla luce del sole il bianco indurisce nei lineamenti». Questo verso affilato è contenuto in Just Us. Una conversazione americana, l’ultimo libro della poeta e scrittrice Claudia Rankine, insegnante...
Densi vapori si alzano dal mare pezzato di lastre di ghiaccio. L’aria ha una temperatura di meno 28 gradi centigradi e il traghetto-cargo Hurtigruten procede in un chiarore diffuso: il sole è appena...